
Solitamente un neonato viene affidato quando i genitori non
sono temporaneamente in grado di prendersene cura, per via di eventuali e specifiche problematiche legate a loro stessi o al piccolo.
Molto spesso il neonato presenta un attaccamento disorganizzato
verso i propri genitori, in particolare verso la madre. Il bambino è incapace
di instaurare un comportamento coerente
verso la figura di attaccamento mescolando avvicinamento e evitamento.
Qual è il principale obbiettivo di un affido ?
Lo scopo principale è far sperimentare al bambino un attaccamento
sicuro con la figura di riferimento della nuova famiglia.
Un clima disteso e una madre affidataria presente e
responsiva verso i bisogni del bambino, possono favorire lo sviluppo adattivo
di quest’ultimo.
Il bambino comprende la possibilità di instaurare nuovamente
una relazione di fiducia con un adulto.
Fonte: "Tra le braccia un figlio non tuo" Iafrate Raffaella
Nessun commento:
Posta un commento