
Secondo Bandura l’apprendimento osservativo avviene in quattro tappe:
- attenzione: come elemento discriminante per il comportamento nel percepire le caratteristiche del comportamento del modello;
- ricordo: ricordare il comportamento;
- emissione: ovvero la riproduzione dell’azione;
- motivazione a emissioni successive: eseguire nuovamente il comportamento in futuro.
Questo tipo di apprendimento è importante per l’acquisizione di abilità in cui è inappropriata la tecnica del modellamento. Non tutti i tipi di comportamento che vengono osservati vengono poi appresi o eseguiti e un fattore che determina se si imiterà in seguito un comportamento o un modello è se questo venga ricompensato per il suo comportamento o meno.
Fonte: Feldman - Psicologia Generale
Fonte: Feldman - Psicologia Generale
Silvia M. Romeo
Nessun commento:
Posta un commento