
IL GIOCO DEL MIMO
Destinatari: bambini dagli 8 ai 10 anni.
Obiettivo: imparare a riconoscere le emozioni dall'espressione del viso e dai gesti.
Materiali: preparare delle scenette rappresentanti episodi emotivi, aventi ognuna due o tre protagonisti.
Procedura: Per ciascuna scenetta verranno presi in disparte due o tre bimbi e
verrà spiegato loro nei dettagli cosa dovranno mimare. Poi verranno
portati davanti al resto del gruppo per mimare la scena. Agli spettatori
verranno fornite delle indicazioni sull'ambiente in cui si svolge la
scena e su chi sono i personaggi. Alla fine di ogni scena mimata gli
spettatori dovranno indicare quali sono le emozioni che hanno
riconosciuto nei personaggi.
Spunti per la discussione: chiedere
ai bambini se nella vita reale è sempre semplice riconoscere le emozioni
degli altri. Ci sono modi diversi di esprimere una stessa emozione?
Conosciamo qualcuno che quando si arrabbia alza la voce e qualcun altro
che invece sta zitto e tiene il broncio?
Fonte: L'educazione razionale-emotiva, Mario Di Pietro, Ed. Erickson, 1992.
Nessun commento:
Posta un commento