
Secondo una recente pubblicazione di Serge Tisseron, giocare
a “far finta” risulta fondamentale per due motivi : il primo è che “entrare nei panni di qualcun altro” aiuta la costruzione dell’identità del bambino,
e il secondo che previene l’aggressività
e la violenza dei bambini verso i pari.
Soprattutto per quest’ultimo motivo i giochi di finzione
sono fondamentali: fingere aiuta i
bambini a capire la distinzione tra ciò che è reale e ciò che non lo è, il
bimbo può in questi casi sperimentare
per finta il ruolo della vittima o dell’aggressore, restando consapevole che si
tratta di un gioco.
Questo passaggio è fondamentale in una società in cui i bambini già in tenera età subiscono passivamente scene di violenza in
tv, rischiando di imitare senza il
filtro della finzione. Per questo è opportuno educare e insegnare a casa e a
scuola l’importanza del gioco della finzione.
Fonte: S.Tisseron “ Prevenir la violence e le harcelement scolaire” Le journal des psychologues.
Nessun commento:
Posta un commento