
L'EMOZIONE DIVENTA UN...
Obiettivo: aumentare l'autostima,
aumentare l'autonomia, relativizzare e gestire le emozioni forti,
acquisire la capacità di mutare prospettiva nella soluzione dei problemi.
Fascia d'età: 6-9 anni.
Materiale: fogli di carta, matite, colori.
Procedura:
Si sceglie un bambino il quale deve rappresentare graficamente
l'emozione provata in quel momento. Se per esempio è arrabbiato
disegnerà un leone feroce, o se è triste un orsacchiotto indifeso...
ecc. Successivamente, gli altri compagni penseranno ad un modo per
aiutare il compagno a modificare il disegno, per esempio eliminando i
denti aguzzi del leone o dotando l'orsacchiotto di armi per la difesa.
Questa
tecnica aiuta i bambini a scoprire percorsi differenti e alternativi
per affrontare situazioni difficili e pesanti, facendo in modo che chi
prova l'emozione veda delle possibilità alternative e gli altri provino a
immedesimarsi nell'altro, cercando di aiutarlo a trovare delle possibili
soluzioni.
Fonte: Costruire il benessere personale in classe, Mariani, Schiralli, Ed.Erickson, 2002
Nessun commento:
Posta un commento