I disturbi non specifici dell'apprendimento possono essere associati ad uno stato depressivo: l'alunno depresso appare demotivato, disinteressato, rinunciatario, apatico, mostra una scarsa concentrazione, autostima e capacità di resistenza alla frustrazione. Spesso consegue risultati scarsi che lo portano a frequenti fallimenti e che non fanno altro che accentuare il loro stato depressivo.
26 giugno 2012
25 giugno 2012
Disturbi non specifici dell'apprendimento
I disturbi non specifici dell'apprendimento si manifestano attraverso un'acquisizione lenta, faticosa e lacunosa dei contenuti e si possono individuare all'inizio della scolarizzazione, ma anche successivamente.
22 giugno 2012
I riflessi arcaici nei neonati

12 giugno 2012
Racconti del parto: Il racconto di Elena
Il mio parto non è stata la tragedia che immaginavo.
Ho fatto sei ore di travaglio, senza anestesia e devo dire che non è stato niente di insopportabile.
Lui, l'uomo alfa, era ovviamente presente, ma non mi ha tenuto la manina, nè sussurrato parole dolci nè di incoraggiamento.
Perchè dormiva.
Eh si, era notte e lui dormiva.
Ho rotto le acque all'una e dormivamo da poco.
Avevamo fatto tardi perchè avevamo festeggiato il suo compleanno (e avevamo anche un pò alzato il gomito), perciò quando siamo andati all'ospedale, lui si è posizionato sul letto libero di fianco al mio e ha continuato giustamente a dormire.
Molto serenamente.
Tanto mica doveva partorire.
Ho fatto sei ore di travaglio, senza anestesia e devo dire che non è stato niente di insopportabile.
Lui, l'uomo alfa, era ovviamente presente, ma non mi ha tenuto la manina, nè sussurrato parole dolci nè di incoraggiamento.
Perchè dormiva.
Eh si, era notte e lui dormiva.
Ho rotto le acque all'una e dormivamo da poco.
Avevamo fatto tardi perchè avevamo festeggiato il suo compleanno (e avevamo anche un pò alzato il gomito), perciò quando siamo andati all'ospedale, lui si è posizionato sul letto libero di fianco al mio e ha continuato giustamente a dormire.
Molto serenamente.
Tanto mica doveva partorire.
3 giugno 2012
'I figli non crescono piú' di Paolo Crepet

Autore: Paolo Crepet
Anno: 2005
Pagine: 172
Editore: Einaudi
Prezzo di copertina: € 11,50
Prezzo ebook: € 6,99
Molti adolescenti di oggi non si sentono spinti a camminare da soli. A rischiare. Provare emozioni, ribellioni, responsabilità.In questo libro, rivolto ai giovani ma anche ai loro genitori e insegnanti, Paolo Crepet affronta una delle piú forti ipoteche sul futuro della società. E cerca di suggerire i possibili rimedi, che coinvolgono prima di tutto l’educazione e la scuola.
Paolo Crepet è un medico, psichiatra, sociologo e scrittore italiano. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1976, in Sociologia presso l’Università di Urbino nel 1980, nel 1985 ottiene la specializzazione in Psichiatria presso la clinica psichiatrica dell’Università di Padova.
Iscriviti a:
Post (Atom)