
Sognare frequentemente ad occhi aperti potrebbe far pensare a problematiche di tipo psicologico, anche se sembra esserci poca relazione tra le due cose. Infatti, eccetto in rari casi in cui i sognatori non riescono a distinguere la fantasia dalla realtà, un sintomo dell'esistenza dei seri problemi psicologici, fantasticare sembra essere una parte normale dello stato di coscienza. Anzi, la fantasia può essere d'aiuto alla salute psicologica e alcune persone in quanto va a potenziare la creatività e permette di usare l'immaginazione per comprendere le esperienze delle altre persone.
Anche se i sogni ad occhi aperti possono manifestarsi in qualunque momento della giornata, buona parte di questi si verificano nella fase immediatamente precedente all'addormentamento, definita attività ipnagogica, e la mattina dopo il risveglio, prima che si alzi dal letto, definita attività ipnopompica.
Fonte: Feldman - Psicologia Generale
Silvia M. Romeo
Nessun commento:
Posta un commento