29 marzo 2013

Nel paese delle pulcette

Titolo: Nel paese delle pulcette
Autore: Beatrice Alemagna
Anno: Giugno 2009
Pagine: 44
Editore: Phaidon
Prezzo di copertina: € 9,95

Cosa succede quando le piccole pulci che vivono nel materasso in fondo al giardino danno una festa? Una favola divertente sulla differenza e la tolleranza, capace di catturare l'interesse di ogni bambino. Scritta e illustrata con una tecnica singolare, grazie alla quale Beatrice Alemagna coniuga il collage con l'impiego di inserti e tessuti. È una storia idele sia per essere letta dai genitori ai bambini più piccoli, sia per giovanissimo lettori. Età di lettura: da 3 anni.

Diario di una mamma: Colorare che passione!

Mimì ama colorare, è un fatto ormai, e dovrei esserne contenta o meglio ne sono contenta, però...
Antefatto: qualche settimana fa ho comprato a Mimì dei pastelli a cera, ci siamo sedute per terra circondate da fogli bianchi e pian piano ha iniziato a prender gusto a quella magia di oggetti che lasciano una scia ovunque li porti. Fantastico -mi sono detta- ha già capito!! Così dopo un po' mi sono alzata per apparecchiare la tavola... non faccio in tempo a prendere due piatti che ZAC si è mangiata metà pastello giallo e non c'era modo di evitare che lo ingoiasse (avendolo già triturato coi suoi 8 aguzzissimi denti). "Ok, resta calma, sono pastelli a cera, nulla di eccessivamente tossico" ho cercato di dirmi... Noi mamme siamo abituate a ragionare in termini di letale/non letale quando si tratta di cose ingerite dai figli!

Abbiamo continuato a colorare nei giorni successivi e lei ci ha preso sempre più gusto, anche se i fogli erano sempre troppo piccoli e il pavimento sempre più striato. Urgeva una soluzione.

28 marzo 2013

La Gravidanza e l'Acqua: Consapevolezza del Respiro e Movimento

L'ACQUA racchiude in sé una polarità femminile, la capacità di assorbire, attutire, attenuare e dare calma. Scendere in acqua con il "pancione" da sicuramente un senso di benessere immediato!
Le donne incinta che si permettono di vivere l'acqua e di lasciarsi avvolgere in toto hanno la grande possibilità di entrare in contatto con "la leggerezza": ritrovare posizioni, possibilità di movimento ed equilibri piacevoli e rigeneranti. Mi capita di sentire spessissimo future mamme che appena scese in acqua emettono un suono "morbido", di pace. Il RESPIRO si fa consapevole e più profondo, il diaframma si distende, il corpo trova generazione di piacere nel muoversi; il corpo della FUTURA MAMMA coccola e culla ancor di più la piccola creatura in pancia! Se lasciate andare il corpo i movimenti si fanno dolci e sonori, fluidi come onde tranquille...

26 marzo 2013

Diario di una maestra: Habemus Papa Francesco

La settimana appena trascorsa è stata proprio bellissima!
Tanti eventi dentro e fuori la scuola hanno aperto finestre di conoscenza!
Quanto amo la quinta!!! Peccato stia per finire …
Cominciamo dalla realizzazione del lavoretto per la festa del papà.
Tempere, acquerelli, pastelli, cartoncini, scotch biadesivo, cornici di legno: tanto lavoro e tantissima soddisfazione!
Fare e rifare, provare e migliorare… finché il risultato non è almeno vicino alle aspettative.
Alla fine mostrare alla classe i loro quadretti terminati, ormai assemblati e pronti per essere appesi a casa…non ha prezzo; vedere espressioni allegre che accompagnano un applauso spontaneo… ugualmente non ha prezzo; premiarli con il massimo dei voti… e sorprenderli increduli nel domandare: “Scriviamo 10?”…: solo in quinta si può fare!!!!
Passiamo alla visita in biblioteca.

22 marzo 2013

Diario di una mamma: Tappa per tappa

Da quando Mimì cammina non eravamo ancora andate al parco a causa delle giornate di vento freddo che hanno caratterizzato questi ultimi mesi, ma lunedì scorso il sole era splendido e il vento ci ha dato tregua, così -con una amica mamma e la sua pulcina di tre mesi- siamo andate!
Il parco più vicino a casa è una collina con un laghetto artificiale che ospita oche e pavoni oltre agli immancabili piccioni.
Appena arrivate ho messo Mimì a terra e l'ho vista partire.
Conosceva bene il parco per averlo visto molte volte, ma per la prima volta stava a lei camminare e correre su quell'erba e terra.
Naturalmente ha iniziato ad allontanarsi e io a correrle dietro. La vedevo così piccina sul terreno accidentato e i sassolini, temevo che gli animali si avvicinassero e avevo paura che cadesse facendosi male. Dopotutto non era solo la sua prima volta, ma anche la mia!

21 marzo 2013

 
 Oggi è il nostro primo compleanno.. per festeggiare con noi abbiamo creato un evento al quale potrete partecipare! Vi aspettiamo numerosi all'evento 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...