I disturbi non specifici dell'apprendimento possono essere associati ad uno stato depressivo: l'alunno depresso appare demotivato, disinteressato, rinunciatario, apatico, mostra una scarsa concentrazione, autostima e capacità di resistenza alla frustrazione. Spesso consegue risultati scarsi che lo portano a frequenti fallimenti e che non fanno altro che accentuare il loro stato depressivo.
Inoltre, i disturbi non specifici dell'apprendimento si possono associare ad uno stato ansioso dove l'alunno presenta un carattere irrequieto, impulsivo e distraibile: caratteri che non vanno d'accordo con un apprendimento efficace.
Fonte: Cannao - Argomenti di Neuropsichiatria infantile
Nessun commento:
Posta un commento